La manipolazione mentale e la libertà di autodeterminazione - ONLINE-Gruppi di crescita personale

I Gruppi di Crescita Personale in partenza

La manipolazione mentale e la libertà di autodeterminazione - ONLINE

La manipolazione mentale e la libertà di autodeterminazione - ONLINE

Il Gruppo di Crescita Personale sulla libertà di autodeterminazione e le tecniche di manipolazione mentale intende offrire un’attenta analisi delle tecniche comunicative e relazionali che impediscono la nostra libertà di esprimerci e di scegliere liberamente. L’uomo subisce condizionamenti fin da bambino attraverso l’educazione familiare e da adulto, vivendo in un sistema sociale, subisce inevitabilmente limitazioni e condizionamenti di ogni tipo. Il condizionamento è insito in ogni interazione umana, è inevitabile. Nessuno è invulnerabile. Tale fenomeno diventa un problema quando non rispetta la libera autodeterminazione della singola persona per le scelte che fa, divenendo gravemente patologico e molte volte criminoso. Saranno oggetto di questo Gruppo di Crescita i temi della vulnerabilità psichica, della comunicazione persuasiva e della manipolazione mentale messa in atto da persone che si approfittano del dolore e delle ingenuità naturali per vantaggi personali come spesso avviene all’interno delle cosiddette Sette (o Nuovi Movimenti Religiosi) alle quali sarà dato ampio spazio di approfondimento.

Ogni incontro è dedicato a un aspetto specifico del tema trattato.

Destinatari

Il percorso è rivolto a tutti coloro siano interessati e curiosi di scoprire in che modo possano cadere vittime di meccanismi condizionanti e coercitivi, ovvero la possibilità di evitare di essere manipolati.

Obiettivi

Gli obiettivi di questo percorso sono: informare, formare, educare. Informare su quanto la natura umana sia legittimamente vulnerabile e sul potenziale impatto distruttivo del controllo mentale. Formare su quali siano le specifiche modalità comunicative e le azioni che riescono a governare il nostro pensiero e comportamento. Educare a prevenire e difendere la propria autonomia e libertà, preservando la nostra integrità individuale e quindi il nostro sviluppo.

Gli incontri avverranno in queste date e orari

  • 19 Ottobre - 21:00 / 22:30
  • 02 Novembre - 21:00 / 22:30
  • 16 Novembre - 21:00 / 22:30
  • 30 Novembre - 21:00 / 22:30
  • 14 Dicembre - 21:00 / 22:30

Gli incontri si svolgeranno nelle giornate di Giovedì, inizieranno alle ore 21:00 e termineranno alle ore 22:30

 

19 Ottobre

La vulnerabilità psichica e l’autodeterminazione

La dimensione della vulnerabilità psichica sarà il perno dal quale si svilupperà l’interno percorso. La sua definizione permetterà di capire in che modo possiamo essere più o meno esposti all’ influenza degli altri ovvero, quando viene messa a rischio la nostra autorealizzazione e autodeterminazione.

 

02 Novembre

Dalla persuasione alla manipolazione. Perché diciamo si?

Verranno chiariti e definiti i vari tipi di persuasione, da quella più esplicita e più manifesta a quella più subdola e più occulta. Saranno forniti strumenti concreti per prevenire e reagire a suggestioni atte ad operare il controllo sulla nostra libertà.

 

16 Novembre

Sette: caratteristiche e profilo dell’adepto.

Le sette sono una realtà in continua evoluzione e proliferazione da molti anni ormai. Verranno presi in esame solo quei gruppi le cui dinamiche si propongono come determinato obiettivo la distruzione psichica degli adepti al fine di poterli indurre all’adesione acritica, incondizionata e concreta ad attività che attentino ai diritti dell’uomo e del cittadino, adottando come mezzo principale per raggiungere tale scopo la manipolazione mentale.

 

30 Novembre

Sette e controllo mentale

Saranno presentate le diverse tecniche persuasive usate all’interno dei gruppi settari insieme alle tappe che portano al processo di riforma del pensiero.

 

14 Dicembre

Controllo mentale: segnali di allarme, prevenzione e protezione

Pregiudizi e pericolosi luoghi comuni in merito al controllo mentale e a chi ne cade vittima saranno oggetto di questo ultimo incontro. Saranno presentati i principali segnali di allarme visibili nei casi di manipolazione mentale insieme a pratici strumenti di prevenzione e protezione da questi tipi di abuso.

 

Riceverete il link di invito alla riunione il giorno prima dell’incontro.

Sarà possibile intervenire liberamente nello spazio dedicato alle condivisioni dei partecipanti, nell’osservanza di poche regole fondamentali per aiutare il moderatore a gestire la comunicazione nello spazio di condivisione:

  • mantenere l’audio disattivato mentre si ascolta;
  • lasciare terminare chi parla senza sovrapporsi;
  • mantenere un atteggiamento sereno e rispettoso verso gli altri partecipanti e le loro condivisioni.

Per eventuali informazioni potete contattarmi al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Caratteristiche globali dell'evento

Inizio 19/10/2023
Data di fine 14/12/2023
Chiusura iscrizioni 13/12/2023 20:00
Posti totali 15
Posti confermati 2
Posti disponibili 13
Ore di formazione 7,5
Durata degli incontri 1h 30min
Frequenza Ogni due settimane
Nr. di sessioni 5
Costo per sessione €30
Costo complessivo 120€ se ci si iscrive al pacchetto completo. Prezzo scontato.

Materiale informativo

Manipolazione-Programma.pdf

Scegli la data che preferisci e iscriviti. Se vuoi, puoi iscriverti anche a più sessioni

La manipolazione mentale e la libertà di autodeterminazione - ONLINE

Data: 19/10/2023

Prezzo: 120€ - PACCHETTO COMPLETO

Posti totali: 15

Iscritti: 2

Posti disponibili: 13

  • Iscriviti
  • La manipolazione mentale e la libertà di autodeterminazione - Prima sessione

    Data: 19/10/2023 21:00

    Prezzo: €30.00

    Posti totali: 15

    Iscritti: 2

    Posti disponibili: 13

  • Iscriviti
  • La manipolazione mentale e la libertà di autodeterminazione - Seconda sessione

    Data: 02/11/2023 21:00

    Prezzo: €30.00

    Posti totali: 15

    Iscritti: 2

    Posti disponibili: 13

  • Iscriviti
  • La manipolazione mentale e la libertà di autodeterminazione - Terza sessione

    Data: 16/11/2023 21:00

    Prezzo: €30.00

    Posti totali: 15

    Iscritti: 2

    Posti disponibili: 13

  • Iscriviti
  • La manipolazione mentale e la libertà di autodeterminazione - Quarta sessione

    Data: 30/11/2023 21:00

    Prezzo: €30.00

    Posti totali: 15

    Iscritti: 2

    Posti disponibili: 13

  • Iscriviti
  • La manipolazione mentale e la libertà di autodeterminazione - Quinta sessione

    Data: 14/12/2023 21:00

    Prezzo: €30.00

    Posti totali: 15

    Iscritti: 2

    Posti disponibili: 13

  • Iscriviti
  • Conduttori del Gruppo

    Dott. Stefano Luca

    Dott. Stefano Luca

    Psicologo e Psicoterapeuta - Iscrizione Albo: Lazio nr. 14489

    Psicologo di Base della sede di Roma Libia Montesacro Nomentana.

    Psicologo clinico, specializzato in psicoterapia ed analisi transazionale presso la Scuola Superiore in Psicologia clinica dell'IFREP di Roma. I miei interventi sono strutturati secondo modalità e tempi che vengono definiti e concordati all’inizio del percorso e in funzione della richiesta d’aiuto della persona. Utilizzo un approccio umanistico integrato, con speciale focalizzazione sull’Analisi Transazionale. I principi guida del mio modello di intervento sono: rispetto della libertà e responsabilità della persona per le scelte che fa; la persona come centro di riferimento per qualsiasi intervento; terapeuta come co-creatore responsabile delle modalità di intervento.

    Psicologo di Base® è arrivato in queste regioni e province

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    La Newsletter di Psicologo di Base®

    Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sulle news e iniziative del progetto.

    Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso