Il Progetto

Il Progetto

Il Progetto

Il Progetto Psicologo di Base®

VISION

La nostra Vision, il nostro sogno, è quello di creare una Comunità Nazionale di Psicologi e Psicoterapeuti Liberi Professionisti, che fondi le sue basi sui valori della Fiducia, Solidarietà e Cooperazione tra colleghi e che offra alla cittadinanza un Servizio Privato di Psicologia di Base.

Per Psicologia di Base intendiamo l’ambito della psicologia clinica che si occupa della accoglienza della prima domanda di aiuto psicologico da parte del cittadino.

MISSION

La Mission del nostro Progetto è quella di Selezionare, Formare, Coordinare e Promuovere Psicologi e Psicoterapeuti, liberi professionisti, che scelgono di organizzarsi in équipe, di formarsi assieme attraverso il Gruppo e che vogliano operare nell’ambito della:

  • Psicologia di Base, attraverso l’accoglienza della prima domanda di aiuto da parte del cittadino;
  • Prevenzione, attraverso la promozione del benessere psicologico con i Gruppi di Crescita Personale;
  • Cura (Sostegno Psicologico e Psicoterapia);
  • Divulgazione scientifica della Psicologia, attraverso la pubblicazioni di articoli sul Blog, di video e di podcast sui nostri canali social.

COMPETENZA ED ACCESSIBILITÀ

Competenza ed Accessibilità sono le due parole chiavi che identificano la principali caratteristiche del nostro Progetto.

L’essere parte di una équipe, avere un gruppo di intervisione stabile con cui confrontarsi sulla pratica clinica e sulla dimensione organizzativa, partecipare alla formazione continua in assetto allargato, avere uno spazio di supporto e confronto costante, dà la possibilità agli psicologi aderenti al nostro progetto di acquisire e sviluppare maggiori competenze cliniche e professionali, che garantiscono a sua volta un servizio di qualità alla cittadinanza.

L’accessibilità è l’altra caratteristica distintiva del nostro progetto che, oltre ad occuparsi della formazione e della promozione professionale dei colleghi psicologi aderenti, mira ad avere una “funzione sociale” nell’accogliere in tempi brevi e a costi contenuti la prima domanda di aiuto psicologico da parte del cittadino. Per tale motivo, tutti gli psicologi del progetto Psicologo di Base® offrono i primi tre colloqui di consulenza psicologica al costo di 60 euro (costo totale). Dopo la consultazione iniziale, lo psicologo è libero di decidere la propria tariffa, nel rispetto dei tetti massimi per le singole prestazioni riportate nel tariffario del nostro progetto: consulta le tariffe. Questo vuol dire che lo psicologo e lo psicoterapeuta, che aderisce al nostro progetto, può decidere liberamente una tariffa più bassa, considerando le specifiche necessità e possibilità economiche di ogni singola persona, mentre non può superare il tetto massimo delle prestazioni indicate nel tariffario.

GRUPPO

Il Gruppo è l’unità di base della struttura del nostro progetto.

Seconda la nostra visione, la strutturazione di una Comunità Nazionale di Psicologi liberi professionisti, che offrono un servizio privato di Psicologia di Base, deve fondarsi sulla creazione di una rete nazionale di piccoli gruppi di colleghi psicologi riuniti in équipe territoriali clinico-formative, che vanno a fondare le Sedi del Progetto (con massimo 5 psicologi per circa 100.000 abitanti, rispettando la proporzione anche per i centri più piccoli di 1 psicologo ogni 20.000 abitanti).

Gli psicologi del gruppo di sede, l’équipe territoriale, partecipano mensilmente ad un Gruppo di Intervisione Clinica condotto da uno dei nostri Supervisori.

Inoltre, mensilmente, tutti i colleghi del progetto possono partecipare alla formazione comune attraverso i Gruppi Esperienziali in assetto allargato, quali i Social Dreaming e il Large Group.

Ogni tre mesi, abbiamo la Plenaria, dove ci si confronta e si discute tutti assieme sull’evoluzione della struttura e dell’organizzazione del progetto.

Infine, c’è il Gruppo Facebook (gruppo chiuso, riservato ai colleghi del progetto), un contenitore stabile e istantaneo attraverso il quale comunicare, confrontarsi e riflettere assieme sugli aspetti organizzativi, clinici e progettuali.

TERRITORIALITÀ

La territorialità, ovvero la presenza fisica delle Sedi sul territorio, è una caratteristica fondamentale della struttura del nostro progetto.

Per Sede del Progetto non intendiamo un singolo studio fisico dove afferiscono i colleghi psicologi aderenti al progetto, ma una specifica area territoriale dove sono presenti gli studi degli psicologi di quello specifico territorio (stessa città per i comuni più piccoli oppure stesso municipio/circoscrizione per le città più grandi). Le richieste di aiuto e consulenza psicologica da parte dei cittadini non vengono accolte dal singolo psicologo ma dal gruppo degli psicologi della sede territoriale.

Le attuali sedi con un solo psicologo sono già strutturate per l’accoglienza di altri colleghi (fino ad un massimo di cinque), rispettando la proporzione di uno psicologo ogni 20.000 abitanti di quella specifica area territoriale.

IN PRESENZA

Crediamo che l’esperienza in presenza della Consulenza Psicologica, della Psicoterapia e dei Gruppi di Crescita Personale, così come qualsiasi altra relazione abbia un valore sostanzialmente differente, e da prediligere nella maggior parte dei casi, rispetto a quella online. Basti semplicemente considerare il ruolo che nei rapporti e nelle relazioni (di cura e non) ha la condivisione dello stesso spazio, la percezione diretta del corpo dell’altro, l’uso di tutti i sensi, il localizzare in un luogo e in un tempo preciso una cura di sé.

ONLINE

La Consulenza Psicologica Online, o Videoconsulto, come anche la Psicoterapia Online e i Gruppi di Crescita Personale Online, sono un servizio complementare offerto da tutti i nostri Psicologi e Psicoterapeuti.

Dalla pandemia in poi, il fenomeno della modalità online è letteralmente esplosa in tutte le professioni, e così è stato anche per lo Psicologo e la Psicologia. Anche i colleghi più “ortodossi” si sono dovuti adeguare, almeno in parte, ai colloqui online come attività professionale complementare a quelli in presenza.

Riconosciamo nella Consulenza Psicologica e la Psicoterapia Online le sue “comodità” e opportunità sia per la persona che la chiede, sia per la continuità nel proseguire un lavoro terapeutico quando la presenza non è più possibile.

COMUNICAZIONE

La comunicazione tra colleghi è l’elemento principale, distintivo e strutturante, che caratterizza l’essere parte del nostro progetto. La comunicazione e l’interazione non è solo in forma bidirezionale e verticalizzata tra gli psicologi e l’istituzione che contiene il progetto (Mind The Group Srl), ma è stimolata e favorita la comunicazione orizzontale tra tutti i colleghi del progetto, nei diversi contenitori (gruppi) ai diversi livelli della struttura: équipe territoriale di sede, gruppo di intervisione con colleghi di altre sedi, formazione allargata con tutti i colleghi e il gruppo Facebook, che accoglie anche i colleghi (copywriter, aspiranti aderenti e volontari) che non rientrano tra i clinici che offrono il servizio principale di psicologia di base e di cura (sostegno psicologico e psicoterapia).

PARTECIPAZIONE

La partecipazione ai diversi contenitori di confronto e formazione è un altro elemento distintivo e strutturale del nostro progetto. Solo attraverso la partecipazione si può riuscire a conoscere gli altri colleghi ed entrare “appieno” nel processo che si sviluppa dalla struttura del progetto. La partecipazione è anche un indice del senso di appartenenza e del tipo di legame con l’istituzione nel suo complesso. Ai colleghi aderenti alla comunità di Psicologo di Base® viene richiesta come obbligatoria solo la partecipazione al gruppo di intervisione mensile, lasciando come facoltativa la partecipazione ai gruppi di formazione allargati (Social Dreaming e Large Group).

La scelta di non rendere obbligatoria la partecipazione a tutti i contenitori formativi è dovuta all’attenzione che si presta al legame verticale tra gli psicologi aderenti e l’istituzione che contiene il progetto, cercando di non alimentare una legame di tipo dipendente ma stimolando una partecipazione libera, generata dalla condivisione e dal desiderio di realizzare la Vision del Progetto e, quindi, dal senso di appartenenza alla sua comunità professionale.

I nostri Psicologi e Psicoterapeuti ti accoglieranno direttamente nei loro studi oppure online

Selezionando la tua zona geografica e le problematiche che stai affrontando, potrai contattare i nostri Specialisti e incontrarli di persona.

Attraverso la rete territoriale degli studi aderenti, il portale Psicologo di Base è in grado di rispondere alla tua richiesta, in tempi brevi e a costi contenuti.

La Funzione Sociale è alla base del nostro progetto. Al centro c’è la persona e l’accoglienza della sua domanda di aiuto. Crediamo che la nostra comunità professionale debba facilitare la possibilità di poter avere un consulto con uno psicologo.

Per tale motivo, TUTTI gli Psicologi del Portale Psicologo di Base offrono i primi Tre Colloqui di Consulenza Psicologica al costo di 60 euro (costo totale).

In virtù della chiarezza e trasparenza che contraddistingue il nostro Progetto, abbiamo creato una pagina dedicata al tetto massimo delle tariffe per ogni prestazione professionale dei nostri Psicologi e Psicoterapeuti.

Non solo Cura, ma anche Prevenzione Psicologica attraverso i nostri Gruppi di Crescita Personale.

La Psicologia può aiutarti anche nel quotidiano, per affrontare momenti difficili o per migliorare la qualità della tua vita.

Sappiamo quanto sia importante la Prevenzione psicologica e quanto possa essere utile raggiungere gli obiettivi tramite Gruppi di Crescita Personale,  Workshop e Gruppi Esperienziali che ti offriranno utili strumenti per affrontare al meglio le difficoltà in ambito personale, di coppia, familiare, sociale e sul lavoro.

Visualizza le tariffe



Trova il tuo Psicologo di base specializzato in:

Psicologo di Base® è arrivato in queste regioni e province

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

La Newsletter di Psicologo di Base®

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sulle news e iniziative del progetto.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso