Roma Appia Colli Albani Arco di Travertino
psicologo e psicoterapeuta Roma Appia Tuscolana Colli Albani Arco di Travertino

Roma Appia Colli Albani Arco di Travertino

Gli psicologi e psicoterapeuti della sede di Roma Appia Colli Albani Arco di Travertino hanno tutti una formazione psicoanalitica e gruppoanalitica, individuale e di gruppo. I setting nel quale sono specializzati e con cui lavorano sono: individuale (per adolescenti e adulti), di coppia, familiare e gruppale. I loro ambiti di intervento coprono le fasce d'età che vanno dall'adolescenza alla terza età ed hanno acquisito un'esperienza nel trattamento di un'ampia gamma di psicopatologie e sintomatologie. Abituati a collaborare con istituzioni ed al lavoro nel terzo settore, oltre alla dimensione clinica dello studio, sanno intervenire anche collaborando con équipe dove ce ne sia necessità. Alcuni psicologi della sede offrono anche psicoterapia in lingua inglese per garantire un'opportunità di accesso a persone straniere o che non padroneggiano la lingua italiana. Nella sede c'è un'ampia esperienza di lavoro con minoranze etniche, oltre che sociali: ciò si aggiungono ad una visione contestualizzate dei colloqui e del percorso di cura pensati ed offerti. La sede è sita in Via Appia Nuova 666 e facilmente raggiungibile tramite metro A (fermata: Colli Albani o Arco di Travertino).

Iscrizione Albo:

Lazio

nr. 22861

Dott. Simone Schirinzi

Psicologo e Psicoterapeuta

Psicologo specializzando in psicoterapia individuale e di gruppo presso l'I.G.A. Per la sede di Roma Appia Tuscolana offro un servizio di sostegno psicologico, prevenzione e cura, rivolto ad adolescenti, adulti e coppie. Mi occupo prevalentemente di disturbi dell'umore, ansia, depressione, attacchi di panico e dipendenze affettive. Ho lavorato come Psicologo presso la Gnosis Cooperativa Sociale onlus, collaborando alla realizzazione di Progetti Terapeutico-Riabilitativi per persone con disturbi di tipo psichiatrico. Ho svolto attività di volontariato presso il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura San Filippo Neri, ASL Roma 1, e presso la Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro.

Indirizzo dello studio: Via Appia Nuova 666, 00181 Roma

Iscrizione Albo:

Lazio

nr. 14802

Dott.ssa Carmelina Schettino

Psicologa e Psicoterapeuta

Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità alla Sapienza di Roma, specializzata in Psicoterapia Psicodinamica dell’adolescente e del giovane adulto presso la Scuola di Psicoterapia dell’Adolescenza ad indirizzo psicodinamico (SPAD). L’indirizzo teorico è quello della psicodinamica relazionale, che concettualizza il conflitto nelle relazioni e non nell’individuo. Mi occupo di consulenza, sostegno e psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti, LGBT. Gli ambiti del trattamento riguardano: difficoltà nello sviluppo evolutivo, disturbi dell’umore (depressione, ansia), disturbi correlati a eventi traumatici stressanti, disturbi dissociativi, disturbi di personalità.

Iscrizione Albo:

Lazio

nr. 24306

Dott. Giovanni Principe

Psicologo e Psicoterapeuta

Psicologo specializzando in psicoterapia presso la scuola COIRAG. Lavora con adolescenti e giovani adulti sia tramite servizio domiciliare sia in studio. È operatore presso la comunità terapeutica Reverie. Ha svolto volontariato al ser.t di Civita Castellana, ed è stato volontario della Croce Rossa italiana. Ha lavorato come operatore educativo per l'autonomia e l'educazione presso una scuola secondaria di primo grado, tutt'ora svolge un tirocinio presso il C.S.M. di via degli eucalipti. Come Psicologo a Roma Appia Tuscolana si occupa di disturbi dell'umore, ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi della personalità e dipendenze, sia con interventi individuali che gruppali.

Indirizzo dello studio: Via Appia Nuova 666, 00181 Roma

Iscrizione Albo:

Lazio

nr. 1154

Dott.ssa Anna Iannotta

Psicologa e Psicoterapeuta

Psicologa e Psicoterapeuta, Socio Didatta SIPSA (Società Italiana di Psicodramma Analitico) consociata COIRAG (Confederazione Italiana per la Ricerca Analitica sui Gruppi). Ha collaborato al progetto di ricerca sui Gruppi di Sensibilizzazione per pazienti affetti da Sclerosi Multipla del Dipartimento di Neuroscienze Umane della Sapienza. Ha condotto gruppi di Psicodramma Analitico presso la Asl Roma 1 e presso la Comunità Terapeutica "Reverie" di Roma. Ha lavorato presso Enti locali sulla disabilità, con le Asl territoriali , nelle scuole del Municipio VII. Si occupa di sostegno psicologico, psicoterapia, disturbi dell’umore, stati d’ansia, depressione, Gruppi di Psicodramma Analitico.

Indirizzo dello studio: Via Appia Nuova 666, 00181 Roma

Iscrizione Albo:

nr.

Indirizzo dello studio:

I primi 3 colloqui a 60€

A chi ci rivolgiamo

AdolescentiAdultiAnzianiCoppieFamiglieLGBTQIA+

Problematiche prevalenti

Anoressia / Bulimia / Binge Eating / ObesitàAnsiaAttacchi di panicoBipolareBorderlineDepressioneDipendenza affettivaDisturbo dell’apprendimento / DSAFobieLuttoOssessione / CompulsioneProblemi sul lavoroSomatizzazioneStressStress Post Traumatico

Servizi

Gruppo Anti-ViolenzaGruppo con Genitori SeparatiGruppo EsperienzialeGruppo Post-PartoGruppo Pre-PartoGruppo solo DonneGruppo solo UominiOrientamento scolasticoPrevenzione del disagio psicologicoPsicoeducazionePsicoterapia dell’AdolescenzaPsicoterapia FamigliarePsicoterapia di CoppiaPsicoterapia di GruppoPsicoterapia IndividualeSostegno alla genitorialità / Parent TrainingSostegno psicologico

Approcci terapeutici

GestaltGestalt AnaliticaGruppoanalisiPsicoanaliticoPsicodinamicoPsicodrammaPsicologia Analitica

Lingue parlate

ItalianoInglese

Contatti

Psicologo di Base® è arrivato in queste regioni e province

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

La Newsletter di Psicologo di Base®

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sulle news e iniziative del progetto.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso