Il Gruppo di Crescita Personale per PARENT TRAINIG Genitori Separati nasce dalla volontà di accompagnare il genitore nelle trasformazioni personali individuali e come membro del sistema familiare, che caratterizzano la delicata fase di separazione coniugale. Fra alcuni dei principali nuclei che possono essere affrontati all’interno del contesto gruppale vi sono la conflittualità coniugale, l’attenzione alle comunicazioni con i figli, il lutto della coppia coniugale e la sua transizione alla corresponsabilità genitoriale.
Il gruppo si propone di offrire uno spazio strutturato all’interno del quale poter affrontare in maniera guidata le principali problematiche che interessano la fase di separazione dei genitori. In una fase iniziale verrà favorita la conoscenza reciproca dei partecipanti e verrà lasciato lo spazio per poter esprimere e depositare nel contenitore gruppo le questioni che maggiormente interrogano ciascun individuo partecipante.
La fase successiva vedrà all’opera attività che stimolino la circolarità del pensiero del gruppo, che possano promuovere la riflessione condivisa, lo scambio di esperienze e la visualizzazione di soluzioni altre.
Troppo spesso la separazione coniugale viene vissuta dai genitori con estrema fatica e isolamento, fra sensi di colpa e nuovi interrogativi. Sulla strada del genitore che attraversa la separazione possono coesistere condizioni e sentimenti ambivalenti. Dal dolore per la perdita e la fine del rapporto di coppia, alla conflittualità e difficoltà di dialogo e accordo circa la nuova organizzazione della vita familiare. Con quali lenti leggere le nuove situazioni che affacciano nella vita del genitore? Cosa è possibile comunicare ai figli e in quali modalità in base alla fase evolutiva del bambino e dell’adolescente?
Quali tipi di risorse e come attivarle esistono in questa fase critica della vita all’interno dell’individuo? E su quali risorse esterne è possibile contare?
Genitori che stanno attraversando o che abbiano attraversato la separazione dal partner
Il percorso di gruppo è pensato come un luogo di incontro e confronto rispetto alle esperienze vissute come genitori in fase di separazione o già separati. Grazie alla riflessione condivisa, permette la co-costruzione di nuove alternative possibili. La funzione principale è quella di offrire uno spazio di condivisione ai genitori, che troppo spesso vivono un isolamento sociale caratterizzato da una mancanza di risorse e strumenti per vivere serenamente la crisi e le trasformazioni familiari in chiave evolutiva.
Gli incontri si svolgeranno nelle giornate di Mercoledì, inizieranno alle ore 21:00 e termineranno alle ore 22:30
Inizio evento | 01/03/2023 |
Data di fine | 26/04/2023 |
Chiusura iscrizioni | 22/02/2023 |
Luogo | Online |
Posti totali | 12 |
Posti confermati | 2 |
Posti disponibili | 10 |
Nr. di sessioni | 5 |
Ore di formazione | 7,5 |
Durata degli incontri | 1h 30min |
Frequenza | Ogni due settimane |
Costo per persona | €200.00 |
Psicologo di Base della sede di Roma Appia Tuscolana
Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica e Gruppoanalisi. Conduttore di Large Group e Gruppo Balint. Per la sede di Roma Appia Tuscolana svolge consulenza psicologica e psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo. Ha collaborato per cinque anni presso il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) della ASL Roma B e per due anni presso l'Istituto di Psichiatria e Psicologia dell'Università Cattolica di Roma (Policlinico Gemelli), occupandosi di colloqui psicologici, psicodiagnostica e psicoterapia. Socio de IL CERCHIO (Associazione Italiana di Gruppoanalisi), COIRAG e Full Member della GASI (Group Analytic Society International). Autore di pubblicazioni sulla Gruppoanalisi e Large Group.
Psicologo di Base della sede di Roma Piazza Bologna Trieste
Psicologa, Psicoterapeuta e Gruppoanalista specializzata presso COIRAG sede di Roma.Da diversi anni lavoro nell'ambito della riabilitazione psichiatrica e salute mentale con i servizi territoriali della ASL RM1 ed RM2, ho collaborato con il Policlinico Umberto I conducendo gruppi terapeutici per pazienti con patologie immunologiche. Nel 2019 conseguo un master in Psicologia Giuridica e Forense e mi occupo di sostegno alla genitorialità e all'adolsecenza, psicoterapia individuale e di coppia . Il mio intervento è mirato ad accogliere la persona nella sua unicità e complessità, a sostenere il suo benessere psicologico promuovendo la sua crescita individuale.
Iscriviti ora al Gruppo di Crescita:
Gruppo di Crescita Personale PARENT TRAINING per Genitori Separati - Online
I posti sono limitati
Sei un cittadino e hai bisogno uno Psicologo di Base?
CERCALO SUBITOSei uno Psicologo o uno Psicoterapeuta e desideri lavorare con noi?
SCOPRI COME