Curare l'alcolismo - Trova il tuo psicologo e psicoterapeuta
Curare l'alcolismo - Trova il tuo psicologo e psicoterapeuta

Curare l'alcolismo - Trova il tuo psicologo e psicoterapeuta

Scaduto

L'alcolismo è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo che influenza non solo la vita di chi ne soffre, ma anche delle loro famiglie e di chi li circonda. Questa dipendenza può avere un impatto devastante sulla salute fisica e mentale, sulle relazioni interpersonali e sull'attività lavorativa, portando a conseguenze sempre più gravi se non affrontata in modo adeguato.

Grazie all'aiuto di psicologi professionisti è possibile intraprendere un percorso di disintossicazione dall'alcol e recuperare il controllo sulla propria vita riuscendo, in primis, a riconoscere i segnali dell'alcolismo, per poi proseguire con i passaggi da compiere per chiedere aiuto affidandosi a uno psicologo bravo e competente che lo aiuti a ritrovare il proprio benessere.

Hai mai sentito di non poter controllare il tuo desiderio di bere, anche quando sai che potrebbe causarti problemi?

Ti sei mai trovato a giustificare le tue bevute o a ridurre la tua partecipazione ad attività che prima amavi? Questi possono essere segnali che qualcosa non va. L’alcolismo, spesso, non si presenta in modo improvviso: può insinuarsi lentamente nella vita di una persona, fino a compromettere la sua salute e le sue relazioni. Riesci a riconoscere alcuni di questi segnali nella tua vita quotidiana?

Comprendere il problema

L'alcolismo è un disturbo complesso che può manifestarsi in diversi modi. Alcuni dei sintomi più comuni includono:

  • Bere in modo compulsivo e incontrollabile, nonostante le conseguenze negative
  • Tolleranza crescente all'alcol, con la necessità di bere quantità sempre maggiori per ottenere lo stesso effetto
  • Comparsa di sintomi di astinenza, come tremori, ansia, nausea, quando si smette di bere
  • Trascurare attività e responsabilità a causa dell'alcol
  • Problemi di salute, come ipertensione, danni al fegato, disturbi del sonno
  • Conflitti familiari, sociali e lavorativi dovuti all'abuso di alcol

Le cause dell'alcolismo sono spesso multifattoriali, con una combinazione di predisposizione genetica, traumi psicologici, stress e influenze socio-culturali che possono portare all'insorgere e al mantenimento della dipendenza.

Ti sei mai chiesto perché è così difficile smettere di bere, anche quando sei consapevole delle conseguenze negative?

Ogni persona ha la propria storia e i propri motivi per cui l'alcol è diventato un rifugio. Forse hai vissuto momenti difficili o traumatici, o magari l'alcol è diventato una via d'uscita dallo stress quotidiano. Ti riconosci in queste situazioni? Comprendere le cause alla radice della dipendenza è il primo passo verso il cambiamento. Che ruolo credi che il passato o le pressioni esterne abbiano avuto nel tuo rapporto con l’alcol?


La gravità della situazione è confermata da dati allarmanti: secondo uno studio d'Organizzazione Mondiale della Sanità ogni dieci secondi muore una persona per alcolismo con oltre 3 milioni di decessi all'anno in tutto il mondo, ed è uno dei principali fattori di rischio per malattie e disabilità.

Senza un adeguato trattamento, l'alcolismo può inoltre causare gravi problemi legali, finanziari e relazionali, compromettendo seriamente la qualità della vita di chi ne soffre e dei suoi cari.

È quindi fondamentale non sottovalutare i segnali di un problema con l'alcol e cercare l'aiuto di professionisti specializzati per affrontarlo in maniera efficace.

Non lasciare che l'alcolismo continui a influenzare il tuo benessere

Scopri come uno psicologo specializzato può aiutarti a fare il primo passo verso il cambiamento Trova il Tuo Psicologo Ora

Come lo psicologo e lo psicoterapeuta possono aiutarti

Quando ti trovi a convivere con l'alcolismo, rivolgerti il prima possibile a uno psicologo o a uno psicoterapeuta può fare davvero la differenza. Questi professionisti sono infatti esperti nel riconoscere le cause sottostanti la dipendenza e nel guidare il paziente verso soluzioni concrete e personalizzate.

Pensi che forse potresti avere bisogno di aiuto, ma non sai da dove cominciare?

Il pensiero di aprirti con uno psicologo ti mette a disagio? È normale sentirsi così, ma la buona notizia è che non devi affrontare questo percorso da solo. Lo psicologo è lì per accompagnarti, per aiutarti a esplorare i motivi dietro alla tua dipendenza e per offrirti gli strumenti necessari per gestire le tue emozioni. Immagina di avere finalmente il controllo sulla tua vita: come ti sentiresti? Come cambierebbe il tuo rapporto con le persone intorno a te?

Il percorso terapeutico può prendere diverse forme a seconda delle esigenze individuali:

  • Psicoterapia individuale: attraverso incontri individuali lo psicoterapeuta aiuta il paziente a comprendere le ragioni profonde che lo hanno portato all'abuso di alcol, a sviluppare strategie per gestire gli impulsi e le emozioni, e a costruire una nuova immagine di sé libera dalla dipendenza.
  • Terapia di gruppo: confrontarsi con altri alcolisti che stanno affrontando un percorso per disintossicarsi dalla dipendenza da alcol può essere estremamente utile per imparare nuove abilità, ricevere sostegno e trovare motivazione per il cambiamento.
  • Terapia familiare: poiché l'alcolismo ha un impatto significativo sull'intero nucleo familiare è importante coinvolgere tutti i membri in un percorso terapeutico che migliori la comunicazione e le dinamiche relazionali.

Indipendentemente dall'approccio scelto il primo passo è solitamente una consulenza conoscitiva durante la quale il professionista può valutare la situazione e orientare il paziente verso il percorso più adatto. È fondamentale sentirsi a proprio agio con il terapeuta e fidarsi del suo giudizio, in modo da poter intraprendere un cammino di miglioramento efficace e duraturo.

Inizia il tuo percorso verso la sobrietà con un colloquio iniziale a prezzo agevolato

Uno psicologo esperto è pronto ad ascoltarti e guidarti verso il recupero Prenota Ora il Tuo Colloquio Iniziale

Testimonianze e successi

"Per anni sono stato schiavo dell'alcol, lasciando che la mia dipendenza distruggesse la mia vita e i miei rapporti familiari prima, e lavorativi poi. Fino a quando non ho deciso di chiedere aiuto a uno psicologo specializzato in dipendenze. È stata una scelta difficile, ma grazie al suo supporto sono riuscito a capire le ragioni profonde del mio problema e a sviluppare nuove strategie per gestire gli impulsi. Oggi sono sobrio da 2 anni e mi sento finalmente padrone della mia vita."

Marco, 61 anni


"La prima volta che mi sono ubriacata avevo 14 anni. Quando ho realizzato che il mio consumo di alcol era diventato fuori controllo, ero spaventata e non sapevo da che parte iniziare. Poi ho trovato Psicologo di Base e ho prenotato una consulenza. Lo psicoterapeuta che ho incontrato mi ha subito messo a mio agio, ascoltando senza giudicare e aiutandomi a individuare i passi da compiere. È stato un percorso impegnativo, ma con il suo supporto sono riuscita a disintossicarmi e a ricostruire la mia autostima e le mie relazioni. Oggi sono grata per il mio nuovo stile di vita."

Francesca, 21 anni

Come dimostrano queste testimonianze, affidarsi ai nostri psicoterapeuti specializzati in abuso da alcol può fare davvero la differenza nel percorso di guarigione dall'alcolismo. Con il supporto giusto, è possibile imparare a riconoscere e regolare i propri impulsi, migliorando così la qualità della propria vita e delle relazioni.

Cosa accadrebbe se prendessi oggi la decisione di chiedere aiuto?

Quali cambiamenti positivi potresti vedere nella tua vita? Pensaci: come cambierebbero le tue relazioni, il tuo lavoro, la tua salute fisica e mentale? Il percorso non sarà sempre facile, ma con il giusto supporto professionale puoi riprendere il controllo e migliorare la qualità della tua vita. Che cosa hai da perdere nel provare a fare un primo passo verso il tuo benessere? Non rimandare ancora: pensa a come potresti sentirti tra qualche mese, libero dal peso della dipendenza.

Perché scegliere Psicologo di Base?

Quando ti trovi a dover affrontare un problema di alcolismo, è fondamentale poter contare su professionisti qualificati, empatici e attenti alle tue esigenze. Ecco perché scegliere Psicologo di Base come tuo punto di riferimento:

  • Accessibilità: abbiamo una rete capillare di psicologi e psicoterapeuti distribuiti sul territorio, garantendoti così vicinanza e facilità di accesso ai nostri servizi senza necessità di spostamenti.
  • Professionalità: i nostri psicologi e psicoterapeuti sono altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle migliori pratiche terapeutiche per combattere la dipendenza dall'alcolismo. Potrai quindi affidarti a specialisti esperti, che sapranno guidarti con cura lungo il tuo percorso di recupero.
  • Supporto continuo: Non sarai più solo grazie al nostro team sempre pronto ad offrirti un supporto costante in base alle tue esigenze.
  • Rete di Collaborazione: Oltre al tuo psicologo di riferimento, potrai contare sull'intera rete di professionisti con cui collaboriamo, per avere accesso a un approccio multidisciplinare e trovare la soluzione più adatta a te.

Non Sei Solo in Questa Sfida

L'alcolismo non deve definirti. Parla con un professionista che ti aiuterà a trovare nuove soluzioni per affrontare la dipendenza e ritrovare equilibrio. Inizia il Tuo Percorso


L'alcolismo è una vera e propria dipendenza, ma con il sostegno di esperti professionisti è possibile intraprendere un percorso di guarigione e recuperare il controllo sulla propria vita.

Non esitare a contattarci per fissare un primo appuntamento con lo psicologo più vicino a te e iniziare il tuo cammino per uscire dalla dipendenza alcolica. Insieme, possiamo lavorare per migliorare la tua salute fisica e mentale, rafforzare le tue relazioni e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Non sei solo in questa sfida: noi siamo qui per accompagnarti.

Alcuni dei tanti approcci terapeutici usati dagli psicologi e psicoterapeuti su Psicologo di Base® per affrontare le problematiche legate all'alcolismo

Approccio Cognitivista

Se ti accorgi che i tuoi pensieri e convinzioni influenzano negativamente il tuo rapporto con l’alcol, l’approccio cognitivista può essere quello giusto per te. Questo metodo si concentra su come i tuoi pensieri contribuiscono ai comportamenti disfunzionali, come il bere compulsivo. Durante le sessioni, imparerai a riconoscere e modificare i pensieri distorti che alimentano la tua dipendenza. Ti sentirai più forte nell’affrontare le situazioni quotidiane che ti spingono a bere, sviluppando nuove strategie di pensiero e comportamentali per gestire lo stress e le emozioni negative. Con l’approccio cognitivista, potrai finalmente cambiare la tua prospettiva e riprendere il controllo sulla tua vita.

Approccio Psicoanalitico

Hai mai pensato che il tuo rapporto con l’alcol possa avere radici profonde, legate a esperienze passate o conflitti irrisolti? L’approccio psicoanalitico ti aiuta a esplorare l’inconscio, portando alla luce le dinamiche nascoste che influenzano il tuo comportamento. Con questo metodo, lavorerai insieme allo psicologo per comprendere i motivi profondi che ti portano a rifugiarti nell’alcol. Capire il "perché" può essere il primo passo verso il cambiamento. Attraverso l’approccio psicoanalitico, potrai rielaborare i tuoi vissuti e trovare nuove modalità per affrontare le sfide della vita, senza il bisogno di ricorrere all’alcol.

Approccio Gruppoanalisi

Affrontare la dipendenza da alcol non significa che tu debba farlo da solo. L’approccio gruppoanalisi ti offre un ambiente sicuro e supportivo in cui potrai condividere la tua esperienza con altre persone che stanno attraversando situazioni simili. Il gruppo ti aiuterà a vedere i tuoi problemi sotto una nuova luce e a sentirti meno isolato. Grazie all’interazione con gli altri partecipanti, potrai sviluppare nuove abilità sociali e imparare dalle esperienze altrui. L’approccio gruppoanalisi ti fornisce il sostegno emotivo necessario per superare la dipendenza, grazie alla forza del gruppo e alla guida di un professionista esperto.

Approccio Psicologia della Salute

Sei consapevole di quanto l’alcolismo possa influire sulla tua salute fisica, oltre che mentale? L’approccio della psicologia della salute tiene conto non solo della tua mente, ma anche del benessere del tuo corpo. Questo metodo ti aiuta a comprendere come la tua dipendenza influisce sulla tua salute generale e ti offre strumenti pratici per adottare uno stile di vita più sano. L’obiettivo è migliorare il tuo benessere a 360 gradi, riducendo i danni fisici causati dall’alcol e sviluppando abitudini che favoriscano una migliore qualità di vita. Con l’approccio della psicologia della salute, potrai riscoprire un equilibrio fisico e mentale che ti aiuterà a superare l’alcolismo in modo duraturo.

Vuoi tornare a vivere senza dipendenza?

Inizia oggi il percorso verso una vita equilibrata e più felice con l’aiuto di un professionistaTrova lo psicologo più vicino a te

Psicologo di Base® può aiutarti a superare le problematiche derivate dall'alcolismo

Scegli lo psicologo o psicoterapeuta più vicino a te.
Non siamo presenti nella tua zona? Nessun problema, puoi ricevere aiuto anche in video consulto!

Trova il tuo Psicologo di base specializzato in:

Psicologo di Base® è arrivato in queste regioni e province