Abusi e violenze - Trova il tuo psicologo e psicoterapeuta
Abusi e violenze - Trova il tuo psicologo e psicoterapeuta

Abusi e violenze - Trova il tuo psicologo e psicoterapeuta

Scaduto

La violenza, i maltrattamenti e gli abusi sono ancora troppo presenti nella nostra società.

Siano essi fisici, psicologici, sessuali o emotivi, questi comportamenti distruttivi hanno un impatto devastante sulla vita di chi ne è vittima.

Troppo spesso le persone che subiscono maltrattamenti si ritrovano intrappolate in situazioni tossiche, senza sapere a chi rivolgersi o come uscirne o, ancor peggio, terminata una relazione, non riescono a trovare la forza per tornare ad una vita normale.

Fortunatamente non c'è bisogno di affrontare questo percorso da soli, e con l'aiuto di uno psicologo psicoterapeuta è possibile trovare la forza di rompere il ciclo della violenza e ricostruire una vita serena.

Ti sei mai trovato in una situazione in cui hai sentito di non avere via d'uscita?

Forse qualcuno ti ha fatto sentire inferiore, o hai subito violenze verbali o fisiche che ti hanno tolto il coraggio di reagire. Se queste parole risuonano con te, sappi che non sei solo. Tante persone si trovano intrappolate in situazioni simili, ma il primo passo per rompere questo ciclo è riconoscere che meriti una vita migliore. Qual è la tua storia? Prenditi un momento per riflettere: Cosa ti ha trattenuto dal chiedere aiuto finora?

Abusi e violenze: come comprendere il problema

Gli abusi e le violenze domestiche e no sono ancora una triste realtà per milioni di persone in tutto il mondo. Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, una donna su tre a livello globale ha subito violenza fisica e/o sessuale da parte del proprio partner o ex partner, lo stesso per il 10% degli uomini, mentre circa il 20% dei bambini in età scolare subisce maltrattamenti fisici e/o sessuali.

Non lasciare che il passato determini il tuo domani

Parlare con un professionista può aiutarti a trovare la forza di cui hai bisogno per iniziare un nuovo capitolo. Inizia il percorso verso una vita più serena e consapevole. Prenota il tuo colloquio iniziale gratuito


Le cause di tali comportamenti possono essere molteplici: traumi infantili, dipendenze, problemi di salute mentale, dinamiche di potere distorte all'interno della coppia o della famiglia. Indipendentemente dalle origini gli effetti sono devastanti.

Le vittime possono sviluppare disturbi d'ansia, depressione, bassa autostima, disturbi post-traumatici da stress e persino tendenze suicide.

La cosa più importante, da subito, è quella di capire come riconoscere i segni di abuso, quali sono i passaggi da compiere per chiedere aiuto e perché è fondamentale affidarsi a uno psicologo o psicoterapeuta per il proprio benessere.

Senti che qualcosa non va, ma non sai come definirlo?

A volte, l’abuso non è solo fisico. Potresti essere stato costretto a rinunciare alle tue passioni, isolato dai tuoi amici, o umiliato davanti agli altri. Riesci a riconoscere questi segnali nella tua vita? Gli abusi emotivi e psicologici sono difficili da individuare perché non lasciano segni visibili, ma hanno un impatto profondo. Riconoscere questi comportamenti è il primo passo per proteggerti e chiedere aiuto.


Nel lungo periodo gli abusi e le violenze possono portare a gravi problemi di salute fisica
, come lesioni, malattie croniche e persino disabilità. Inoltre, i traumi subiti hanno spesso conseguenze anche sulla vita sociale, lavorativa e relazionale della vittima, che può trovarsi isolata e incapace di instaurare legami sani.

È fondamentale comprendere che nessuna vittima merita di subire maltrattamenti e che chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di forza, perché tutti noi abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sicuro e sereno.

Come lo psicologo e lo psicoterapeuta possono aiutarti

Ricordati che se ti ritrovi in una situazione di abuso o violenza, non sei solo. Esistono professionisti qualificati pronti ad ascoltarti, comprendere il tuo vissuto e offrirti un supporto concreto per uscire dalla spirale negativa.

Il primo passo è spesso il più difficile: riconoscere di avere bisogno di aiuto. Una volta fatto questo, puoi iniziare a esplorare le diverse opzioni terapeutiche a tua disposizione.

Hai mai pensato che chiedere aiuto fosse un segno di debolezza?

Spesso, le vittime di abusi credono di dover affrontare tutto da sole, per paura di essere giudicate o di apparire vulnerabili. Quante volte hai rimandato quella telefonata per paura di non essere capito? Ma la verità è che chiedere aiuto è il più grande atto di coraggio che puoi fare per te stesso. Un professionista può guidarti attraverso questo percorso difficile, aiutandoti a riconoscere la tua forza interiore.


La psicoterapia individuale è uno degli approcci più comuni per affrontare traumi ed esperienze di abuso. Durante gli incontri con lo psicologo o lo psicoterapeuta, avrai l'opportunità di elaborare le tue emozioni, sviluppare strategie di coping e ricostruire la tua autostima.

In alcuni casi, può essere utile anche la terapia di coppia o di gruppo. Questi percorsi permettono di lavorare sulle dinamiche relazionali, favorendo la comunicazione e il superamento dei conflitti in modo sano.

Indipendentemente dall'approccio scelto è essenziale che tu ti senta a tuo agio con il professionista che ti segue.

Testimonianze e successi

"Quando ho trovato il coraggio di chiedere aiuto, ero in uno stato di totale smarrimento. Gli abusi psicologici e fisici ai quali ero sottoposta da anni avevano eroso la mia autostima e mi sentivo incapace di uscire da quella situazione tossica. Grazie all'ascolto empatico e al supporto del mio psicologo, sono riuscita a riprendermi la mia vita. Oggi sono serena, indipendente e ho ritrovato la fiducia in me stessa."

Giovanna, 37 anni


"Mio marito è sempre stato molto violento, sia verbalmente che fisicamente. Avevo paura di denunciarlo, perché temevo che la situazione peggiorasse. Quando ho finalmente trovato il coraggio di chiedere aiuto a uno psicoterapeuta, ho scoperto che non ero sola e che c'erano molte risorse a mia disposizione per uscire da quell'incubo. Grazie al lavoro svolto durante le sedute, sono riuscita a costruire un nuovo progetto di vita e a ricostruire il mio benessere psico-fisico."

Sara, 42 anni


Queste testimonianze ci devono far capire come chiedere supporto professionale faccia davvero la differenza: non importa quanto tempo sia passato o quanto gravi siano state le violenze subite, c'è sempre la possibilità di ritrovare la serenità e riprendere in mano la propria vita.

Meriti una vita priva di paura e sofferenza

Con il supporto giusto, puoi ritrovare la serenità e costruire una nuova esistenza basata sulla fiducia in te stesso. Contatta Uno Psicoterapeuta Oggi

Perché scegliere Psicologo di Base?

Quando ti trovi ad affrontare una situazione di abuso o violenza è fondamentale poter contare su professionisti qualificati, empatici e attenti alle tue esigenze.

Come ti immagini la tua vita senza questa sofferenza?

Forse non riesci nemmeno a immaginare un futuro diverso, ma la verità è che un cambiamento è possibile. Cosa cambierebbe se potessi ritrovare la serenità e la fiducia in te stesso? Con il supporto giusto, puoi superare le ferite emotive, riconquistare la tua libertà e costruire un nuovo capitolo della tua vita, più forte e consapevole.

Ecco perché scegliere Psicologo di Base come tuo punto di riferimento:

  • Accessibilità: disponiamo di una rete di psicologi e psicoterapeuti distribuiti capillarmente sul territorio, in modo da garantirti la massima vicinanza e comodità. Potrai così accedere facilmente ai nostri servizi, senza doverti spostare troppo o scegliere un percorso di assistenza piscologica online.
  • Professionalità: tutti i nostri professionisti sono altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle migliori pratiche terapeutiche. Potrai quindi affidarti a specialisti competenti, che sapranno accompagnarti con cura lungo il tuo percorso di guarigione.
  • Supporto Continuo: non ti lasceremo mai solo. Il nostro team sarà al tuo fianco per tutto il tempo necessario, fornendoti un supporto costante e personalizzato in base alle tue esigenze.
  • Rete di Collaborazione: oltre al tuo psicologo di riferimento, potrai contare sull'intera rete di professionisti con cui collaboriamo, per avere accesso a un approccio multidisciplinare e trovare la soluzione più adatta a te.

Gli abusi non devono definirti

Trova un professionista che possa ascoltarti e sostenerti, per scoprire che c’è sempre una via d’uscita, anche nelle situazioni più difficili. Trova lo Psicologo Più Vicino a Te


Affrontare gli abusi e le violenze non è un percorso facile, ma non sei solo. Con il supporto di professionisti qualificati e l'impegno di ricostruire la tua vita, potrai ritrovare la serenità e la fiducia in te stesso.

Alcuni degli approcci terapeutici utilizzati da Psicologo di Base® per risolvere le problematiche legate ad abusi, violenza e maltrattamenti

Approccio Cognitivo Comportamentale

Se hai vissuto esperienze di violenza o abuso, l’approccio cognitivo comportamentale può essere particolarmente efficace per aiutarti a gestire pensieri e comportamenti negativi che derivano da queste esperienze traumatiche. Questo metodo si concentra sull’identificare i pensieri disfunzionali che alimentano la sofferenza e sostituirli con convinzioni più sane e positive. Attraverso esercizi pratici e un dialogo attivo con il terapeuta, puoi imparare a riconoscere le tue emozioni, sviluppare strategie per affrontare situazioni difficili e ridurre l'ansia o la depressione. L’obiettivo è rompere il ciclo di pensieri negativi e riprendere il controllo della tua vita.

Approccio Sistemico Relazionale

L’approccio sistemico relazionale si concentra sulle dinamiche che esistono all'interno delle relazioni familiari o di coppia. Se hai vissuto abusi o maltrattamenti, questo approccio ti aiuta a comprendere come i legami affettivi e le dinamiche di potere all'interno della tua famiglia o relazione abbiano influenzato il tuo benessere. Il terapeuta ti guiderà nel rivedere i ruoli che hai assunto nel contesto relazionale, aiutandoti a migliorare la comunicazione e a costruire confini più sani. Questo approccio è molto utile per chi si sente bloccato in relazioni tossiche e desidera trovare modi nuovi e più funzionali per relazionarsi con gli altri.

Approccio Psicodinamico

Se hai vissuto situazioni di abuso, l’approccio psicodinamico può aiutarti a esplorare i conflitti inconsci che derivano da queste esperienze traumatiche. Questo metodo terapeutico si basa sull'idea che molte delle nostre emozioni e comportamenti attuali siano influenzati da esperienze passate non risolte. Attraverso il dialogo con il terapeuta, puoi portare alla luce dinamiche profonde e inconsce che ti fanno ripetere schemi disfunzionali. Questo processo ti permette di elaborare il trauma in modo sicuro e di comprendere meglio le tue reazioni emotive, aiutandoti a costruire una maggiore consapevolezza di te stesso e del tuo passato.

Approccio Gestalt

L'approccio Gestalt ti incoraggia a concentrarti sul qui e ora, aiutandoti a riconoscere e accettare le tue emozioni e sensazioni fisiche. Se hai subito violenze o abusi, questo metodo può essere particolarmente utile perché ti permette di lavorare sulle esperienze passate senza esserne travolto, mantenendo l'attenzione sul presente. La Gestalt ti aiuta a riconnetterti con le tue emozioni, a sviluppare una maggiore consapevolezza del tuo corpo e delle tue reazioni e a elaborare i tuoi traumi in modo più sano. Attraverso esercizi esperienziali e un dialogo aperto con il terapeuta, imparerai a vivere in modo più autentico e consapevole.

Fai il Primo Passo verso la Libertà

Il primo passo è sempre il più difficile, ma non sei solo. Un professionista esperto ti accompagnerà nel percorso verso una vita senza violenza, aiutandoti a ritrovare la tua forza interiore. Inizia il Tuo Percorso di Guarigione Ora

Psicologo di Base® può aiutarti a superare le problematiche derivate da abusi, violenze e maltrattamenti

Scegli lo psicologo o psicoterapeuta più vicino a te.
Non siamo presenti nella tua zona? Nessun problema, puoi ricevere aiuto anche in video consulto!

Trova il tuo Psicologo di base specializzato in:

Psicologo di Base® è arrivato in queste regioni e province